Scelti per voi – anni 2022/2023

I protagonisti di ParteciPAC sono ospiti di altrettanti progetti finanziati dal Programma IMPAC, un vero e proprio network della conoscenza dedicato alle esperienze, alle iniziative editoriali, ai casi di studio.
Ne abbiamo selezionati alcuni, per approfondire insieme i vantaggi della PAC per i Giovani Agricoltori e la società civile:

Approfondimenti editoriali in formato video (TV, Youtube, streaming) sono stati realizzati da (vedi anche questo articolo di ParteciPAC22):

Visita EU Cap Network (portale ufficiale della DG Agri dedicato alla Pac) e Rete Rurale Nazionale (con riferimento alle iniziative nel nostro Paese).

Scelti per voi – anni 2021/2022

Agrinet EUProgetto Agrinet EU

Ha raccontato le impressioni ed i commenti di Diana Lenzi, imprenditrice agricola e presidente del Ceja, il Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori, intervistata nell’ambito delle rubrica “ParteciPAC: Giovani Agricoltori”: “Non possiamo pensare di affrontare separatamente le grandi sfide alle quali non solo l’Europa, ma l’umanità è chiamata a dare risposte”.
Trovi qui l’approfondimento e qui trovi tutte le puntate della trasmissione Agrinet.
Sul network di Image Line si parla di Agrinet qui.

Euractiv - CAPitals SPECIALProgetto Agri in the CAPitals

Euractiv ha realizzato numerosi approfondimenti sull’applicazione della PAC negli Stati Membri e sui Piani Strategici Nazionali. Quest’ultimo tema è stato trattato anche da ParteciPAC nel corso della serie di Webinar “I lunedì di ParteciPAC”
Puoi trovare su Euractiv gli “Agrifood Special CAPitals Brief” dedicati ad esempio alla situazione italiana o all’attuazione dei PSN

Be Green, Be Smart, Be FarmerProgetto Be Green, Be Smart, Be Farmer

È promosso da Citynews/AgriFoodToday in collaborazione con Confagricoltura, RDS, Gambero Rosso e Forum Agricoltura Sociale.
ParteciPAC condivide con questo progetto l’attenzione alla transizione digitale ed ecologica. Entrambi hanno raccontato ad esempio l’esperienza di Porto Felloni.
Accedi da questi link al podcast di Partecipac ed all’approfondimento di “Be Green, Be Smart, Be Farmer”
Online, trovi il link all’evento finale del progetto che ha coinvolto fra gli altri AgriFoodToday

CAP-PERIProgetto CAP-PERI

CAP-PERI è un progetto che come ParteciPAC si rivolge in particolare ai giovani e agli studenti, con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza delle implicazioni sociali, economiche e ambientali della PAC.
L’evento finale si è svolto il 16 giugno.

Sul portale Funding & tender opportunities della Commissione Europea è possibile consultare l’elenco completo dei progetti finanziati dal Programma IMCAP nell’ambito della Call IMCAP-2022-INFOME.