Chi siamo

Image Line Srl Unipersonale è una PMI innovativa che sviluppa servizi informatici innovativi per il settore agroalimentare utilizzando il web come canale di comunicazione e diffusione.

Nata nel 1988 a Faenza (RA) in una regione naturalmente votata alla produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti agricoli, l’azienda promuove l’agricoltura digitale a tutela del vero made in Italy e della sicurezza alimentare. In oltre 30 anni di attività, Image Line® ha creato la più grande community di operatori agricoli profilati in Europa, che ogni giorno cresce e si arricchisce di agricoltori, tecnici, rivenditori e appassionati.

Chi siamo

Image Line Srl Unipersonale (IL) è una PMI innovativa che sviluppa servizi informatici innovativi per il settore agroalimentare utilizzando il web come canale di comunicazione e diffusione.

Nata nel 1988 a Faenza (RA) in una regione naturalmente votata alla produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti agricoli, l’azienda promuove l’agricoltura digitale a tutela del vero made in Italy e della sicurezza alimentare. In oltre 30 anni di attività, IL ha creato la più grande community di operatori agricoli profilati in Europa, che ogni giorno cresce e si arricchisce di agricoltori, tecnici, rivenditori e appassionati.

2021-09-01 17_54_29-bozze-partecipac.pdf - Adobe Acrobat Pro DC (32-bit)

Image Line® sviluppa e aggiorna banche dati per il settore agricolo per supportare e monitorare la gestione tecnica, la tracciabilità di campo, il rispetto delle normative, la previsione e il monitoraggio dei parassiti, le previsioni agro-meteorologiche e l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.

Inoltre, Image Line® è proprietaria di AgroNotizie®, la principale testata giornalistica italiana online del settore agricolo. Fin dalla sua prima pubblicazione, la testata ha dedicato particolare attenzione alla Politica Agricola Comune (PAC).

Guide relative agli strumenti operativi per l’impresa, approfondimenti in merito all’attuazione della PAC in Italia, commenti dei portatori d’interesse, dai giovani agricoltori ai responsabili dei centri di assistenza in agricoltura: questi ed altri temi sono stati trattati attraverso 2.000 articoli ed interviste, che oggi sono veicolati attraverso le pagine del portale, la newsletter, i video ed i post sui social.

RICHIESTA DI CONTATTO

Compila il modulo per richiedere informazioni